mar 20 - ven 23 Febbraio 2024
Il Segno di Scialoja Ritorno all’umano - l’intesa tra vivente e vivente INAUGURAZIONE 20 Febbraio ore 18:00 L'esposizione sarà visitabile fino al 23 Febbraio A cura della fondazione Toti Scialoja Casa d'Aste Arcadia è lieta di invitarvi all'esposizione Il Segno di Scialoja , a cura della Fondazione Toti Scialoja , che verrà inaugurata Martedì 20 Febbraio presso la sua sede in Corso Vittorio Emanuele II 18, Roma . [..]
mar 23 Febbraio 2021
“Grand Tour” all’asta il 2 marzo: in vendita una suggestiva collezione di vedute e scorci di Roma. La casa d'aste ARCADIA apre la stagione 2021 con “ROMA AETERNA ” , vendita all’incanto di una ricca collezione di opere provenienti da una raccolta costituita nel corso di un ventennio da un appassionato ricercatore e ammiratore di Roma, tappa imprescindibile del Grand Tour , che puo` essere considerato una sorta di “ [..]
gio 8 Dicembre 2016
Artisti e scrittori per i 500 anni dell’Orlando Furioso La Casa d’Aste Arcadia è lieta di ospitare “ Galà Furioso ”, serata promossa e organizzata da Viva. Una rivista in carne e ossa per celebrare l’anniversario dei cinquecento anni del capolavoro letterario dell’Ariosto. Saranno chiamati ad intervenire scrittori, artisti, musicisti e attori tra i più importanti e rappresentativi del panorama romano e nazionale. Nell’ampio [..]
gio 4 Febbraio 2016
Giovedi 4 febbraio alle ore 18,00 sarà presentato il libro NINO IL MERCANTE DEL BELLO di Gherardo Noce Benigni Olivieri. Oltre all’autore interverrà Duccio Trombadori. CASA D’ASTE ARCADIA Palazzo Celsi Viscardi Corso Vittorio Emanuele II, 18 Roma
ven 29 Gennaio 2016
Il 4 di febbraio è stato infatti presentato “Nino il Mercante del Bello” , ultimo lavoro dell’antiquario ed esperto d’arte Gherardo Noce Benigni Olivieri, già autore di diversi libri e responsabile del Dipartimento di Arcadia dedicato al Presepe Napoletano del ‘700. L’autore, dopo i suoi precedenti testi sul tema dei personaggi del Presepe Napoletano, ha narrato questa volta come Michele Alicino sia diventato uno dei maggiori mercanti d’arte [..]